Alce Nero parla

Alce Nero, vecchio stregone sioux, attraverso il filtro della memoria e di una visione avuta nell'infanzia racconta all'antropologo americano John G. Neihardt come i bianchi, attirati dall'oro, distrussero in un lungo e feroce conflitto ogni possibilità di sopravvivenza, come nazione, dei Pellirossa, invano sospinti da un'estrema speranza di salvezza. Una lettura particolarmente adatta per l'adolescente, che è portato ad uscire da se stesso per porsi in relazione con gli altri, intesi non solo come persone, ma anche come idee, come valori, come culture diverse.
Romanzi, Racconti, Novelle
Neihardt John Gneisenan
Adelphi Edizioni
Braille
1992
3
377
Opera in prestito, Opera in vendita