Angelici dolori e altri racconti
Scritti fra il 1934 e il 1936 e subito raccolti in volume, i racconti di Angelici dolori irrompono nel panorama letterario dell'epoca con tutta la forza della loro conturbante eccentricità. E non è difficile immaginare con quale stupore i lettori accogliessero le fiammate di ribellione contro la «terribile e invadente Civiltà» nemica dei sogni e della libertà. La più segreta ambizione della giovane Ortese è afferrare un'immagine e riprodurla «viva, grande, colorata, con tutti i caratteri precisi della realtà e tutti i deliziosi ondeggiamenti dell'irreale». La presente edizione intende non solo riproporre il libro che segnò l'esordio della Ortese, ma anche offrire una visione d'assieme della sua vastissima produzione di racconti: accanto ad Angelici dolori, il lettore troverà infatti una consistente scelta di quelli che la Ortese radunò via via in volume - nonché dei testi tuttora relegati in quotidiani e riviste.Romanzi, Racconti, Novelle
Ortese Anna Maria
Adelphi
Braille e Edizione per ipovedenti
2006
6
864
Opera in prestito, Opera in vendita

