Non dire notte
A Tel Kedar, tranquilla cittadina israeliana nel deserto del Negev, abitano Noa e Theo. Dopo sette anni di convivenza, sono in una fase stagnante del loro rapporto. Theo, urbanista sessantenne di successo, appare sempre più introverso e sembra aver perso energia e voglia di rimettersi in gioco. Noa, frenetica professoressa di lettere di quindici anni più giovane, è sempre alla ricerca di nuove sfide. A Noa, in seguito alla morte di uno dei suoi studenti (non si sa se per droga o suicidio), viene affidato il compito di dare vita a un centro di riabilitazione per giovani tossicodipendenti. Il trambusto della vicenda sembra mettere a dura prova la relazione con Theo, facendo, però, riemergere l'amore che ancora li lega. La storia è narrata dai due protagonisti in prima persona, raccontando gli stessi episodi visti da occhi diversi, contrapponendo con forza le due personalità, descrivendo non solo le loro vite, ma anche quella di vari abitanti di Tel Kedar. Non dire notte è un romanzo che indaga i limiti e le infinite risorse dell'amore e della tolleranza.Romanzi, Racconti, Novelle
Oz Amos
Feltrinelli
Braille e Edizione per ipovedenti
2007
3
393
Opera in prestito, Opera in vendita

