Tre camerati

Sullo sfondo della Germania sconfitta, tre uomini gestiscono un'autofficina, illudendosi di aggredire la vita con l'ironia e il sarcasmo, ma in realtà subendo, come tutti, durissime prove. Unico conforto, la calda amicizia che li unisce da quando combattevano al fronte. Roby, il più sensibile dei tre, incontra una ragazza, Pat, la cui dolcezza e il cui tragico destino gli rivelano, nel clima della crisi che va covando il nazismo, la dimensione più esaltante e difficile dell'esistenza: l'altruismo. Scritto poco dopo l'espulsione di Remarque dalla Germania, Tre camerati è una delle opere più significative dello scrittore tedesco. Senza spirito polemico, ma con una precisa coscienza della natura umana, in questo suo primo romanzo d'amore, Remarque contrappone la moralità dell'amicizia e dei sentimenti costruttivi dell'uomo all'esaltazione minacciosa del ?cameratismo? nazista.
Romanzi, Racconti, Novelle
Remarque Erich Maria
Arnoldo Mondadori Editore
Braille
1972
6
802
Opera in prestito, Opera in vendita