Il velocifero
Il velocifero era, negli ultimi anni del secolo scorso, la diligenza per i viaggi celeri. Qui fa da titolo (e da emblema) a questo romanzo, che potrebbe chiamarsi anche l'arca di Noè: l'arca di una grossa e pittoresca famiglia galleggiante sulla Milano della ?belle époque?, che ha come protagonisti Renzo e Silvia Bellaviti, il loro tenero vincolo di fratelli. In questa storia Santucci si è impegnato a toccare tutta la gamma dei valori e dei sentimenti umili, a riportare il lettore al perduto piacere di leggere. Per ciò, presumibilmente, questo romanzo ha visto moltiplicarsi le sue edizioni, ha raccolto tanto consenso di pubblico, in Italia e all'estero.Romanzi, Racconti, Novelle
Santucci Luigi
Arnoldo Mondadori Editore
Braille
1967
5
737
Opera in prestito, Opera in vendita