Fuga nelle tenebre
Pubblicata nel 1931, poco prima della morte dell'autore (ma la stesura originaria è degli anni 1912-1917), è la storia della graduale germinazione di un delirio, descritto dall'interno della psiche del protagonista. In essa vanno infiltrandosi presentimenti e ammonimenti che fanno oscillare la realtà, gettandola in un'incertezza simile a quella dei sogni. A poco a poco una rete di ossessioni trascina il protagonista verso un unico punto di fuga: le tenebre. Il racconto va anche letto come l'analisi dell'insorgere di un delirio, avvicinabile, per la sua precisione, solo ai grandi testi di Freud. E la figura di Freud stesso sembra adombrata in uno dei personaggi: il dottor Leinbach.Romanzi, Racconti, Novelle
Schnitzler Arthur
Adelphi Edizioni
Braille e Edizione per ipovedenti
2000
2
190
Opera in prestito, Opera in vendita