Via Gemito

Qui si racconta il piacere e la disgrazia di avere in casa un artista rissoso napoletano, che quando la realtà non accoglie i suoi sogni la copre di insulti nella lingua folgorante e tremenda della sua città. Lo spazio del dramma è un appartamento di via Gemito a Napoli, il tempo è il secolo del fascismo, della guerra, delle speranze deluse fino ai nostri giorni. I personaggi principali sono Federì e Rusinè, lui col destino di grande pittore costretto momentaneamente a fare il ferroviere, lei con una naturale socievolezza ed eleganza soffocate nei ruoli di madre e sarta.
Romanzi, Racconti, Novelle
Starnone Domenico
Feltrinelli
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
6
806
Opera in prestito, Opera in vendita