Due volte l’alba

Milo sta per raggiungere la riviera romagnola, dove ha vissuto gli anni della giovinezza, con la prospettiva di trascorrervi insieme alla sua nuova compagna una tranquilla vacanza di mare. Ma il caso o il destino fanno sì che lungo il tragitto gli riappaia l'immagine di Iana, il suo primo grande amore, di cui non ha notizie da molto tempo. Da quel momento la memoria di lei non lo abbandona più e finisce con l'assorbire ogni suo pensiero, facendogli franare sotto i piedi il terreno della propria sorvegliata esistenza.
Romanzi, Racconti, Novelle
Tamburini Alessandro
Marsilio
Braille e Edizione per ipovedenti
2002
2
291
Opera in prestito, Opera in vendita