Il mio nome a memoria

«Un nome, non si trattava che di un nome.» Questa è la storia di quel nome e della famiglia ebrea che lo porta. Da Hartog figlio di Alexander, che nel napoleonico inverno del 1811 diventa capostipite senza volerlo, all'Europa falciata dall'ultima guerra, alla Firenze del 1999, questo romanzo dimostra come una sola goccia possa diventare il mare e come un semplice nome possa generare il mondo. Scorrono e si susseguono le vite e i nomi di Benjamin, George, Henriette e Ivan... ma dove saranno andati i passi leggeri di Johanna, come sarà stata la giovinezza di Emanuel e che fine avranno fatto i figli di Isaac? Questo non si può sapere, la loro vita è come nebbia, intonaco bianco su un disegno originario scomparso. Un romanzo commovente e vero, che è anche un affettuoso tributo dell'autore alle vite che vi vengono ricordate.
Romanzi, Racconti, Novelle
Van Straten Giorgio
Mondadori
Braille e Edizione per ipovedenti
2000
4
534
Opera in prestito, Opera in vendita