Il miniaturista
Inghilterra, ultimo scorcio del Trecento. Il vecchio ordine feudale comincia a scricchiolare. La stampa non è ancora stata inventata. I libri sono faticosamente copiati a mano e illustrati con squisite miniature. Finn è appunto un miniaturista apprezzato. Ma, proprio lui sta miniando la prima traduzione inglese della Bibbia fatta da Wycliffe, eminente teologo, precursore della Riforma, e per questo in odore di eresia. È l'abate a portare Finn nella tenuta di Lady Kathryn, una giovane vedova di Norwich. Ed è solo per tutelare i propri eredi che lei accetta la proposta di ospitare Finn con la figlia. Nelle severe sale del castello, dopo un breve periodo di reciproca diffidenza, Finn e Lady Kathryn capiscono di avere qualcosa in comune: entrambi sono in contrasto con il potere costituito. Così stringono una tacita alleanza che da timida amicizia a poco a poco si tramuta in passione. Mentre sullo sfondo il Medioevo traballa e su ognuno gravano l'ombra del tradimento e il sospetto d'eresia, segnando il destino di Kathryn, di Finn e del loro amore. Affresco storico narrato con intensità, Il miniaturista è un romanzo di passioni: per l'arte, per la religione, per la libertà, per una donna, per un uomo.Romanzi, Racconti, Novelle
Vantrease Brenda Rickman
Sonzogno
Braille e Edizione per ipovedenti
2005
7
966
Opera in prestito, Opera in vendita