La statua di sale
È la storia di Jim Willard, figlio «normale» di una famiglia della media borghesia del Sud: bello, atletico e schivo. E innamorato di Bob Ford, il suo migliore amico. Con questo libro Vidal scandalizzò l'America fine anni Quaranta. Nessun giornale americano lo recensì e «Life» lo accusò di aver fatto diventare omosessuale la più grande nazione del mondo. Ma in poche settimane il libro divenne un bestseller, e Thomas Mann, nel suo diario, lo definì «un'opera nobile». Il romanzo racconta la ricerca ossessiva di Bob da parte di Jim, dopo un week-end d'amore sul fiume che segna per sempre il suo destino. Passano gli anni e Jim, ancorato al passato, è come una statua di sale. Nessuno dei suoi amanti riesce ad avere il suo cuore. L'incontro finale con Bob, l'amore della sua giovinezza, riserva un emozionante colpo di scena.Romanzi, Racconti, Novelle
Vidal Gore
Fazi Editore
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
3
367
Opera in prestito, Opera in vendita