Il Nonno-dei-Perché
Sta arrivando l'estate, e Mauro è andato in vacanza dai nonni, che hanno una casa sulla collina. Ha soltanto otto anni, Mauro, e ogni anno è andato là dai nonni, perché in città viene tanto caldo. Lassù, invece, c'è un bel venticello fresco anche nei giorni di luglio. La casa dei nonni è grande, piena di stanze, di corridoi, di scale. E poi c'è il nonno Maurizio, che in casa tutti chiamano nonno Maù. Lui non ha niente da fare perché è in pensione, e invece è sempre lì che fa tutto, nel magazzino o nell'orto. Per Mauro è un divertimento stare a osservare il nonno quando travasa il vino nei fiaschi, quando aggiusta la panchina di legno, o dà la vernice al vecchio cancello di ferro che ha le punte a forma di foglia. Il nonno permette a Mauro di adoperare le sue cose: la canna dell'acqua per innaffiare, il pennello con la vernice, e anche il martello e i chiodi.Letteratura per bambini e ragazzi
Petter Guido
Giunti Marzocco
Braille e Edizione per ipovedenti
1982
1
29
Opera in prestito, Opera in vendita