Sesto continente

Il libro, che sotto molti aspetti potrebbe essere considerato diaristico, registra fedelmente l'?iter? di una spedizione scientifico-documentaristico-sportiva, che si avventura nelle acque del mar Rosso. Il gruppo è composto da dodici uomini che assistono, nel volgere di un anno e mezzo, al verificarsi di avvenimenti impensati. A questo proposito, il racconto di Quilici acquista anche un altro pregio, dal momento che l'autore non sempre fa assurgere a protagonisti i componenti la spedizione, anzi, nella maggior parte dei casi, il ruolo di ?primi attori? è riservato agli abitatori marini. L'uomo rimane spettatore attento, curioso, pronto a cogliere i segreti di un mondo affascinante e senza fantasia, che regola la sua vita secondo impulsi naturali.
Letteratura per bambini e ragazzi
Quilici Folco
Minerva Italica
Braille e Edizione per ipovedenti
1970
2
302
Opera in prestito, Opera in vendita