La gondola fantasma

Uno strano matrimonio tra Venezia e l'Oriente, il teatro dei burattini e le ?mille e una notte?. Arlecchino, Colombina, Pulcinella (con la nostalgia di Napoli), Alì Badalùc, Magnapàn, Don Lindoro Lagrimoso, Pantalone dei Bisognosi e il Capitan Tartaglia, tutti impegnatissimi a inseguire la misteriosa gondola fantasma che va sola sulla laguna ma che potrebbe anche trasportare il contesissimo figlio del Califfo di Bagdad, Alì Mustafà, tenuto prigioniero nella celebre e famigerata prigione dei Piombi. Rapimenti, scambi equivoci, evasioni, piraterie e, soprattutto, lo strano concetto d'onore del manierato Mustafà (che ringrazia anche delle botte), fino al festoso ?happy end?. La gondola fantasma è un romanzo umoristico, frizzante, ricco di trovate; in esso Gianni Rodari invita ad essere sempre se stessi, a non farsi travolgere dalle mode e a farsi catturare piuttosto dal sapore dell'allegria, dal colore della fantasia, dal senso della libertà.
Letteratura per bambini e ragazzi
Rodari Gianni
Einaudi Ragazzi
Braille e Edizione per ipovedenti
1998
1
88
Opera in prestito, Opera in vendita