Di questo mondo e degli altri

Le «cronache» sono racconti, racconti fantastici, meditazioni, cronache appunto, di avvenimenti quotidiani. Sono il «vivaio» dell'opera a venire: non per caso Saramago andrà spesso ripetendo: «Là dentro c'è già tutto». E infatti si trovano la statua con gli occhi scavati; il bambino che dipinge la neve; i nonni analfabeti e pastori di porci; la Rivoluzione dei Garofani; l'impacciata foto dei genitori; lui stesso bambino scalzo; la nebbia del mattino; i contadini; il «mare portoghese»; l'arrotino; le persone che poi diventeranno i suoi stessi personaggi... e, naturalmente, Lisbona e il Portogallo.
Saggistica, Critica, Satira
Saramago José
Einaudi
Braille e Edizione per ipovedenti
2007
2
296
Opera in prestito, Opera in vendita