Pulp
Il fenomeno della cosiddetta «letteratura pulp», cioè di una nuova scrittura e nuovi autori che prediligono tematiche e stili di narrazione vicini a quelli di molto cinema contemporaneo, è rivelatore di profonde trasformazioni. Al di là delle definizioni e delle etichette, e perfino al di là del valore strettamente letterario di questi testi, c'è la possibilità di cogliere un mutamento in corso che è legato a radicali innovazioni tecnologiche e a nuove tensioni culturali. Soprattutto nelle fasce più giovani di lettori. Diversamente dalle euforie e dai catastrofismi di chi attribuisce alla letteratura ormai solo lo spazio nobile ma residuo di una pratica postuma, questo breve libro propone una possibilità diversa. E dunque la letteratura reagisca alle trasformazioni tecniche e culturali che già altre volte ne hanno messo in discussione il ruolo, con le tensioni e le generazioni nuove che ha di fronte.Saggistica, Critica, Satira
Sinibaldi Marino
Donzelli editore
Braille
1997
1
132
Opera in prestito, Opera in vendita