Parsifal a Venezia

Sembrava destinato a diventare un artista e invece Giuseppe Sinopoli è famoso soprattutto come un interprete. Aveva il cuore del poeta, pronto ad accendersi in passioni totalitarie, che sembravano cancellare qualsiasi altra presenza; aveva l'intelligenza del creatore che puntava diritto a quell'unica verità che voleva raggiungere, scarnificando, persino con intemperanza, qualsiasi presenza la celasse o soltanto la allontanasse. A perderlo, nell'avventura del suo genio, fu senza dubbio la stupefatta ammirazione della bellezza, l'incantato sentimento con il quale riconosceva senza esitazioni la perfezione altrui, e poi ancora la tormentata condivisione della crisi della modernità, cui non voleva sfuggire eludendola.
Saggistica, Critica, Satira
Sinopoli Giuseppe
Marsilio Editore
Braille e Edizione per ipovedenti
2002
2
205
Opera in prestito, Opera in vendita