La rabbia e l’orgoglio
Con La Rabbia e l'Orgoglio Oriana Fallaci rompe un silenzio durato dieci anni. Lo rompe prendendo spunto dall'apocalisse che la mattina dell'11 settembre 2001, non molto lontano dalla sua casa di Manhattan, disintegrò le due Torri di New York e incenerì migliaia di creature. Preceduto dal clamore che la parte pubblicata dai giornali in Italia e all'estero suscitò diciotto giorni dopo l'immane tragedia, il libro si presenta finalmente nella sua versione originaria e integrale. Vale a dire col suo testo completo e non quello che allora, data l'eccessiva lunghezza, la Fallaci ridusse a poco più di metà.Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Fallaci Oriana
Rizzoli
Braille e Edizione per ipovedenti
2002
2
196
Opera in prestito, Opera in vendita