Vita di Donizetti
Storia di un appartato, giovane ?gufo? bergamasco proiettato sulla scena europea (Napoli, Milano, Parigi, Vienna) del teatro dell'Opera. Cinquantun anni (dal 1797 al 1848) di una vita dedicata freneticamente alla musica (cantate, liriche, quartetti, pezzi sinfonici, 70 opere buffe e drammatiche). Di vena gioiosa, passionale, popolaresca al servizio della vocalità, Gaetano Donizetti, dopo Rossini e tra Bellini e Verdi, rinnovò vivacemente il melodramma italiano. Fayad ne ricostruisce l'avventurosa vita, tra donne e committenti, librettisti e impresari, scontri con la censura borbonica e dialoghi con la carboneria mazziniana, fino alla tragica morte per paralisi cerebrale.Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Fayad Samy
Camunia
Braille e Edizione per ipovedenti
1995
5
666
Opera in prestito, Opera in vendita