Le tre età
Le Tre Età è l'autobiografia di un connaisseur d'eccezione, Alvar González-Palacios, cubano di nascita, trasferitosi giovanissimo in Italia, dove indirizzò la sua formazione verso la storia dell'arte, alla scuola di Roberto Longhi, allontanandosi da una originaria inclinazione per la poesia e la letteratura. L'Avana, Firenze, Roma e altre capitali sono dunque i luoghi principali nella cadenza della narrazione, nella quale si muovono personaggi noti e meno noti, tratteggiati con il diletto e il distacco di un pittore neoclassico, legati alla rievocazione partecipe di ambienti e case. Questo è il motivo ricorrente che accompagna tutto il libro, anche quando si descrivono la giovinezza a Cuba e il mondo culturale dell'isola negli anni Cinquanta o quando si analizza il metodo del proprio mestiere, tra storia e critica.Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
González-Palacios Alvar
Braille
1999
6
857
Opera in prestito, Opera in vendita