L’abbandono

In questo libro, insieme pamphlet e cronaca in diretta, Fiamma Nirenstein, giornalista e saggista che scrive da Gerusalemme per «La Stampa» e «Panorama», racconta con sofferta partecipazione le origini e gli ultimi sviluppi del conflitto tra israeliani e palestinesi, e vede risorgere - nei luoghi comuni, nelle semplificazioni, nei preconcetti con i quali la stampa e i politici occidentali affrontano la questione mediorientale - la piaga antica e terribile dell'antisemitismo, inconscio, dissimulato o esplicito. Quando si nega la legittimità storica dello Stato d'Israele, quando si paragona il sionismo al razzismo o addirittura al nazismo (come è avvenuto nella recente conferenza dell'Onu a Durban), quando si accettano, senza replicare, ignobili menzogne propagandistiche (gli israeliani regalano caramelle avvelenate ai bambini palestinesi, inquinano gli acquedotti, contaminano l'aria e la terra con sostanze radioattive), si costruiscono le basi per una nuova esplosione dell'antisemitismo, che ha come primo obiettivo la cancellazione dello Stato ebraico. Per questo, agli occhi dell'autrice la nuova Intifada è un attacco diretto, alimentato dal fondamentalismo islamico, contro Israele.
Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Nirenstein Fiamma
Rizzoli
Braille e Edizione per ipovedenti
2002
6
922
Opera in prestito, Opera in vendita