Don Carlo Gnocchi

Fu un prete straordinario, un prete che fece integralmente l'esperienza di Dio attraverso la concreta vita dell'uomo. Nato a San Colombano al Lambro (MI) nel 1902 da famiglia povera, don Carlo Gnocchi venne ordinato sacerdote nel 1925. Dopo un'esperienza tra i giovani nella parrocchia di san Pietro in Sala, è assegnato all'Istituto Gonzaga di Milano come direttore spirituale. Nel '41 parte come cappellano militare per il fronte greco e nel '42 partecipa alla campagna di Russia. Nel gennaio del '43 vive la tragica ritirata degli alpini della Tridentina ed è tra i pochi sopravvissuti, un'esperienza che cambierà il corso della sua vita. Appena tornato in Italia partecipa alla Resistenza e incomincia a dar corpo al suo sogno maturato in Russia: darsi totalmente a un'opera di carità.
Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Rumi Giorgio
Mondadori
Braille e Edizione per ipovedenti
2002
6
755
Opera in prestito, Opera in vendita