Rivoluzionario per caso

Finlandia, primi anni Novanta. Un giovane studente dell'Università di Helsinki alle prese con il suo nuovo computer si lancia - un po' per sfida un po' per gioco un po' per caso - nella creazione di un nuovo sistema operativo. Non è un'impresa facile: il sistema operativo è il programma che fa funzionare tutti gli altri programmi e mette in comunicazione il ?cuore? della macchina (il microprocessore) con le varie periferiche. Dieci anni dopo Linux, il sistema operativo creato da Linus Torvalds e migliorato grazie a un gigantesco sforzo collettivo, viene utilizzato in tutti i continenti (Antartide compresa) e nelle basi spaziali della NASA, gestisce la maggior parte dei server che diffondono Internet e costituisce la più seria minaccia allo strapotere della Microsoft.
Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Torvalds Linus
Garzanti
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
4
488
Opera in prestito, Opera in vendita