La Rivoluzione francese

Un bilancio dell'azione rivoluzionaria e una sintesi della più recente storiografia in argomento: è quanto si propone il libro di Forrest, che discute le ragioni politiche e sociali che nel 1789 hanno portato il processo rivoluzionario ad innescarsi. Valutando in particolare l'apporto popolare, l'autore esamina da un lato l'aspetto politico della rivoluzione, le fazioni in conflitto, le riforme costituzionali e amministrative tentate e attuate, e dall'altro l'opera di riforma dell'ordine sociale. Si delineano così i diversi modi d'intendere la questione dell'uguaglianza, l'abolizione dei privilegi, l'atteggiamento nei confronti dell'aristocrazia e dei poveri. Infine sono affrontati i temi della guerra e della controrivoluzione, decisivi nell'influenzare i programmi dei rivoluzionari.
Forrest Alan
il Mulino
Braille e Edizione per ipovedenti
1999
3
384
Opera in prestito, Opera in vendita