A tavola con Hitchcock
Film e ricette di un grande gourmet con un saggio di Claude Beylie e un ricordo di Alida Valli. Davanti a una tavola apparecchiata Hitch si trovava davvero come su un set. Di una cosa però tutti sono certi, del suo essere un gourmet raffinato, tanto che a Hollywood era ritenuto un evento eccezionale essere invitati a cena dalla famiglia Hitchcock. Altrettanto difficile era averlo ospite: erano ben note le sue esigenze e conoscenze in fatto di gastronomia, capaci di mettere in difficoltà qualunque cuoco americano. «Mi è proprio impossibile venire a cena da te. Io sono un autentico buongustaio e non ho idea di cosa potrebbe mettere in tavola tua moglie», era la risposta più frequente, tra il serio e il faceto. Ossessioni, riti, manie, tormenti tra cibi proibiti e raffinate preparazioni, suspense e paura passano dalla cucina allo schermo con una facilità straordinaria, frutto del sapere di un grande gourmet.Arti, Spettacoli, Divertimenti e giochi, Sport
Gelsi Salvatore
Tre lune
Braille e Edizione per ipovedenti
2004
1
162
Opera in prestito, Opera in vendita

