Adolescente e psicologo
La consultazione con lo psicologo serve a realizzare questo obiettivo: aiutare i ragazzi, che hanno paura di non farcela a crescere, a comprendere i motivi dell'arresto della loro marcia verso il futuro. Capire significa mettere le premesse per prendere delle buone decisioni, per non rischiare di imitare passivamente gli altri o di accettare il destino preparato dagli adulti di casa o dall'organizzazione sociale. L'incontro fra l'adolescente in crisi e lo psicologo dà il via ad una vicenda relazionale complessa, della quale il libro chiarisce termini e meccanismi.FILOSOFIA - PSICOLOGIA - PEDAGOGIA e PSICOLOGIA
Pietropolli Charmet Gustavo
Franco Angeli
Braille e Edizione per ipovedenti
1999
3
414
Opera in prestito, Opera in vendita