Al Qaeda. La vera storia

Al Qaeda è la parola più utilizzata e fraintesa dai media. In arabo, è un sostantivo astratto, il cui significato include concetti come «schema», «formula», «base». Ma che cos'è esattamente Al Qaeda? È il catalizzatore di uno scontro tra cultura occidentale e islamica oppure è semplicemente un simbolo? Jason Burke mostra, in questo saggio avvincente come un romanzo, che la minaccia del terrorismo islamico non proviene da un solo uomo e nemmeno da un unico gruppo. Utilizzando centinaia di interviste e migliaia di documenti, l'autore dimostra che Al Qaeda è una comoda etichetta applicata malamente ad un esteso e multiforme movimento con profonde radici nelle società e nella storia del mondo islamico, che ha lo scopo di condurre una battaglia totale contro l'Occidente. Osama bin Laden, in questo contesto, appare in realtà come una figura certo importante ma tra le tante della militanza terroristica. Gli attivisti che appoggiano bin Laden vogliono di fatto realizzare i loro sogni di distruzione. Ma le ragioni che li motivano persistono in tutto il mondo islamico. Continuare a non capirle permetterà ad «Al Qaeda» di continuare a crescere.
Sociologia, Economia, Politica
Burke Jason
Feltrinelli
Braille e Edizione per ipovedenti
2004
7
850
Opera in prestito, Opera in vendita