Alla ricerca del tempo perduto: 7. Il tempo ritrovato

Questo di Proust non è un «roman à tiroirs»: le varie parti che lo compongono, anche se appaiono enucleate ciascuna in un titolo, non sono mai concluse e sufficienti in se stesse. Chi abbia letto solo A l'ombre des jeunes filles en fleur o Sodome et Gomorrhe non può in nessun modo affermare di conoscere un'opera che per la sua stessa natura non comporta frammentazioni, ma da un capo all'altro è tutta rigorosamente legata, in una costituzione biologica che ne condiziona, da un capo all'altro, l'esistenza organica... Su questo bisogna porre l'accento, nell'introdurre alla lettura della Recherche: oltre la singolare struttura di quest'opera, ce ne autorizza soprattutto l'assillo con cui Proust, nel corso stesso del romanzo, cercherà di definire se stesso e il suo metodo, rifiutando le false interpretazioni e fornendo le sole, le autentiche chiavi che spalancano le porte del suo universo.
Romanzi, Racconti, Novelle
Proust Marcel
Giulio Einaudi editore
Braille e Edizione per ipovedenti
1971
6
848
Opera in prestito, Opera in vendita