Alla ricerca della memoria

La memoria, analizzata con partecipazione da uno scienziato che la studia da oltre 25 anni. Cos'è davvero questa sorprendente capacità che ci fa rivivere immagini e sensazioni perse nel passato? E quanto c'è di «vero» in ciò che ricordiamo? Un signore tocca un filo elettrico scoperto: si ritrova in ospedale convinto di avere 14 anni. Osserva sorpreso sua madre, per lui improvvisamente invecchiata, e non ricorda nulla degli ultimi 40 anni della sua vita. Un altro signore «ricorda» nitidamente una drammatica sparatoria avvenuta nella sua scuola quando era bambino: in realtà quel giorno era in vacanza, lontano dal luogo dell'evento. Non c'è forse niente di più importante della memoria per gli esseri umani. Senza la memoria non potremmo svolgere le più banali azioni quotidiane, né riconoscere gli amici, leggere, parlare, costruire il nostro passato o, in definitiva, dare un senso finito al nostro modo di vivere nel mondo.
Medicina
Schacter Daniel L.
Einaudi
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
7
1097
Opera in prestito, Opera in vendita