Camilla e il Grande Fratello

Proteggere una famosa attrice che ha ricevuto minacce di morte sembra all'ispettore Camilla Cagliostri un incarico di routine. Ma all'improvviso la bella Vanessa Silvi sparisce senza lasciare traccia, e poco dopo scompaiono altri quattro giovani, due uomini e due donne. La tranquilla atmosfera della provincia modenese viene sconvolta dal tragico gioco partorito da una mente criminale. Sulla falsariga del più classico reality show, i quattro ragazzi sono costretti a una convivenza registrata giorno e notte dalle telecamere; ma questa volta si annuncia una variante atroce: chi viene eliminato dal gioco uscirà dalla Casa cadavere, ucciso dai compagni. Intuitiva e impulsiva, Camilla indaga con un totale coinvolgimento personale e passionale, in gara con il superpoliziotto mandato da Roma. Televisioni e giornali, la gente, tutti vengono coinvolti in un drammatico crescendo dove ogni cosa fa spettacolo, anche la sofferenza, anche la morte. Giuseppe Pederiali è ormai considerato un maestro del giallo all'italiana. In un intreccio fatto di suspense, depistaggi e colpi di scena, riprende la lezione dei caposcuola. Atmosfere e personaggi sono quelli del vero narratore, che conosce alla perfezione gli angoli più nascosti dell'anima umana. E in diverse situazioni riecheggia la lezione della grande commedia all'italiana, adattata però ai nostri anni inquieti. Con Camilla e il Grande Fratello, tra delitti in diretta e vite recitate, Pederiali racconta la drammatica e turbolenta debolezza di una società costruita in gran parte sull'apparenza. Come se tutto il nostro mondo fosse un palcoscenico, sorvegliato dall'occhio implacabile di un Grande Fratello.
Romanzi, Racconti, Novelle
Pederiali Giuseppe
Garzanti
Braille e Edizione per ipovedenti
2005
4
548
Opera in prestito, Opera in vendita