Canto d’amore

Mai sottovalutare il potere di seduzione di una bella voce. Fisicamente il divo dell'opera italiana Enrico Caruso aveva parecchio da invidiare al suo connazionale e contemporaneo Rodolfo Valentino. Ma le donne non potevano resistergli. Canto d'amore è la storia, in parte romanzata, di un triangolo amoroso di cui furono protagoniste e vittime due sorelle livornesi, Ada e Rina Giachetti, la prima già sposata e la seconda sedicenne appena. Da Ada, che era un notevole soprano, Caruso ebbe due figli, ma quando si accorse che stava per scoppiare uno scandalo preferì andare a cercare fortuna oltre Atlantico e in seguito, conosciuta l'americana Dorothy B. Park a New York, se ne innamorò al punto da sposarla, rinunciando alla fedele Rina che attendeva il suo ritorno in Italia. «Mary di Michele porta il suo sguardo di poeta in questo romanzo bello e suggestivo, originalissimo. Il conflitto tra vita e arte è reso splendidamente e le descrizioni, specie quelle dell'Italia nelle sue diverse stagioni, sono stupefacenti per la loro intensità». Questo il giudizio di uno dei principali scrittori canadesi, Alistair Mac Leod.
Romanzi, Racconti, Novelle
Di Michele Mary
Marlin
Braille e Edizione per ipovedenti
2006
4
531
Opera in prestito, Opera in vendita