Carta per musica

Dopo la fortunata biografia del 1976 dedicata a Giacomo Puccini, Enzo Siciliano torna con un altro libro ispirato alla musica: torna cioè alla sua passione giovanile, a quello che da ragazzo, per gli studi di pianoforte e canto, sembrava essere il suo destino. Questo volume raccoglie infatti una serie di note più o meno brevi pubblicate su varie testate: una sorta di diario giornaliero di «ascolti» dedicati ai grandi protagonisti della musica contemporanea così come ai classici immortali. Un'opera a metà tra il saggio, la memoria, il racconto che contiene, tra l'altro, una straordinaria serie di ritratti, dalla Callas a Muti, da Abbado a Toscanini. Carta per musica è dunque la storia di una vocazione, quella per le sette note, soppiantata da un'altra vocazione, quella del narratore, ma mai dimenticata. Un libro frizzante e appassionante che racconta non agli specialisti, ma ai lettori più diversi per formazione e interessi, il fascino senza tempo della musica.
Arti, Spettacoli, Divertimenti e giochi, Sport
Siciliano Enzo
Mondadori
Braille e Edizione per ipovedenti
2004
3
392
Opera in prestito, Opera in vendita