Chat line
«Asl pls?»: può capitare di sentirsi rivolgere questa domanda incomprensibile la prima volta che si entra in una chat line. Oppure di vedere lo schermo del proprio computer riempirsi di sigle come lol, rofl, dgt, cmq, pronunciate da persone che si celano dietro pseudonimi come KitKat, Sbeng, o PoloNord. È il popolo che affolla le «stanze delle chiacchiere» e si ritrova in questi luoghi digitali che esistono solo grazie ad un computer, un modem e le reti telematiche di Internet. In questi luoghi ci si incontra, ci si conosce, si discute. A partire da alcuni esempi emblematici di ciò che può avvenire in luoghi che esistono solo nella mente di chi li frequenta, questo libro entra nel mondo delle chat line italiane.Sociologia, Economia, Politica
Roversi Antonio
Società editrice il Mulino
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
3
363
Opera in prestito, Opera in vendita