Che cos’è la globalizzazione
Nel lessico di fine millennio si è fatta strada una parola nuova, una parola che negli usi e abusi quotidiani rischia di risuonare senza un preciso significato: globalizzazione. Ma di cosa si tratta effettivamente? Ulrich Beck, uno dei più originali e acuti interpreti della società contemporanea, cerca in questo libro di individuare delle risposte e di indicare nuovi terreni di riflessione. Beck evidenzia gli errori di un globalismo semplificato e di una «metafisica» del mercato mondiale. Ma rivendica anche la necessità di una «politica della globalizzazione» capace di rispondere a emergenze sociali, culturali e ambientali non più governabili a livello nazionale.Sociologia, Economia, Politica
Beck Ulrich
Carocci editore
Braille e Edizione per ipovedenti
1999
3
454
Opera in prestito, Opera in vendita