Come quando fuori piove
Si può leggere nella ricostruzione di una vicenda il senso di un'altra? Silvia, la ragazza che raccoglie le fila della propria sgangherata famiglia dopo aver completato una tesi su Mario Segni, non ne è proprio sicura, ma comunque ci prova. È nato così il più sorprendente e spregiudicato romanzo politico italiano di quest'inizio di secolo. Una comunità che per caso si trova padrona di una villa, dissipa ricchezza e benessere, tormentandosi gli uni con gli altri. Ma, ci sarebbe la possibilità di sottrarsi a questo paradossale destino, basterebbe unire le forze e perseguire un progetto. Invece il progetto va in fumo senza ragione apparente. Un tempo la sorte ha loro donato la villa, per via di una scala reale di cuori che ha battuto a poker un'altra scala di fiori (come quando fuori piove); ora il destino continua a divertirsi. Non ha funzionato il progetto. Peccato! Davvero allo scacco non c'è rimedio, oppure l'azzardo prevede che finito un giro si ricominci da capo a giocare? Dopo dieci giorni di interrogatori e sondaggi l'unica certezza è che nella vita vale la pena di rischiare.Romanzi, Racconti, Novelle
Duranti Francesca
Marsilio
Braille e Edizione per ipovedenti
2006
2
200
Opera in prestito, Opera in vendita