Cronaca familiare – Un eroe del nostro tempo

Dichiaratamente autobiografico, Cronaca familiare è una delle fonti più significative della storia umana e intellettuale di Pratolini. Nel romanzo, scritto di getto nel dicembre 1945, si narra la genesi e lo sviluppo del rapporto affettivo tra l'autore e il fratello Dante, chiamato dai genitori adottivi Ferruccio. L'allontanamento del fratellino da casa, dopo la morte della madre, e il suo affidamento al maggiordomo di un ricco lord inglese era diventato nella mente del piccolo Vasco una giusta reclusione in una prigione dorata. Nell'immaginazione del fanciullo, infatti, la mamma era morta per colpa sua, ed è questa inconscia convinzione che impedisce l'intesa immediata con questo fratello biondo come un angelo. L'amore tra i due, però, cresce con il trascorrere degli anni, fino a diventare una vera e propria comunione spirituale, interrotta brutalmente, ancora una volta, dalla malattia e dalla morte.
Romanzi, Racconti, Novelle
Pratolini Vasco
Arnoldo Mondadori Editore
Braille e Edizione per ipovedenti
1993
5
663
Opera in prestito, Opera in vendita