Di bacio in bacio

Cos'è il bacio? Da cosa nasce il brivido che sa dare? Qual è la spiegazione scientifica, fisiologica e psicologica di questo atto? Da quando è entrato nella cultura dell'umanità? È una creazione europea e moderna, oppure esiste da sempre e non ci sono un luogo e un tempo che possono valutarne l'invenzione? E che significati ha assunto nell'arte, nella cultura e nella società? Spaziando dall'antropologia alla biologia, dai classici della letteratura alla psicoanalisi, interpellando specialisti di varie discipline, Adrianne Blue compie il suo viaggio nell'impero dell'erotismo. Per concludere che baciarsi resta in ogni caso una delle massime manifestazioni d'intimità, una delle più alte forme di piacere e uno dei gesti di affettuosità più potenti ed evocativi. Il simbolo dell'amore.
Sociologia, Economia, Politica
Blue Adrianne
Feltrinelli
Braille
1999
3
418
Opera in prestito, Opera in vendita