Donne innamorate

«Vedere con l'anima e con il corpo»: è questa la traccia interiore che Lawrence segue nei suoi romanzi e in modo particolare in Donne innamorate, indubbiamente la sua opera più matura e che segnò il tentativo di suggerire una moralità nuova, vivificata e fecondata dall'istinto e dall'intuizione. Ed è questa appunto la storia delle due coppie protagoniste del romanzo, Birkin-Ursula e Gerald-Gudrun, che percorrono tutte le fasi di una relazione d'amore, dalle più forsennate intemperanze, all'odio, il delitto, l'angoscia, fino a momenti di calda e sensuale poesia. Ma mentre Birkin e Ursula (l'autore stesso e sua moglie Frieda) riescono a superare ogni prova facendosi via via più aperti e disinteressati, Gerald e Gudrun (Middleton Murry e Katherine Mansfield) procedono in senso inverso, ritraendosi nella solitudine fino al tragico epilogo. Percorrendo le loro storie il lettore entra in un mondo di passione e d'inquietudine: per questo «se seguiamo Lawrence nelle sue intuizioni fino al limite delle loro possibilità - ha scritto Anaïs Nin - compiremo un viaggio prodigioso».
Romanzi, Racconti, Novelle
Lawrence David Herbert
Einaudi
Braille e Edizione per ipovedenti
1995
8
1182
Opera in prestito, Opera in vendita