Estetica della musica

Il lettore troverà qui una chiara e sintetica rassegna dei principali problemi estetici della musica occidentale, problemi complessi e densi di implicazioni non solo sul piano filosofico, ma anche su quello storico, sociale e culturale. L'autore affronta la materia dapprima sotto il profilo teorico e in una prospettiva interdisciplinare, nell'intento di definire l'estetica musicale e di individuarne gli ambiti e gli oggetti d'indagine. Viene poi tracciata una breve storia dell'estetica della musica: dal pensiero musicale dell'antica Grecia al momento in cui l'estetica musicale assume lo statuto di disciplina autonoma (metà del XIX secolo), fino alle esperienze e riflessioni contemporanee. Soffermandosi sui temi fondamentali e sugli apporti teorici più significativi, questo volume costituisce dunque un'utile lettura per avvicinarsi in modo avvertito a un'arte, quella musicale, multiforme, e alle diverse speculazioni che essa ha suscitato.
Arti, Spettacoli, Divertimenti e giochi, Sport
Fubini Enrico
il Mulino
Braille e Edizione per ipovedenti
1995
2
260
Opera in prestito, Opera in vendita