Far pace col pianeta
A vent'anni di distanza da Il cerchio da chiudere Commoner ritorna sul suo tema preferito: come far convivere lo sviluppo con l'ambiente. Mentre l'incompatibilità tra tecnologie e ambiente appare ad alcuni ambientalisti un problema irrilevante, per Commoner il problema sta proprio qui: tutti sembrano diventati strenui difensori dell'arancia blu e dei suoi equilibri dinamici, ma in realtà le alternative ecologiche nella produzione non attraggono investimenti, non stimolano nuove proposte politiche. Ponendo il problema dell'agonismo/antagonismo tra ecosfera e tecnosfera, tra attacco dell'uomo e contrattacco dell'ecosistema, Commoner è bravissimo nel trasmettere i concetti dell'ambientalismo in maniera non banale e scontata. Anche le sue proposte sono semplici. Innanzitutto una maggior partecipazione della gente alle decisioni sull'ambiente, ma soprattutto una politica di ricerca volta a prevenire l'inquinamento e non soltanto a controllarlo.Ecologia e ambiente
Commoner Barry
Garzanti
Braille
1990
5
626
Opera in prestito, Opera in vendita