Fatali stelle

Manet, Degas, Monet... Bastano questi nomi ad evocare la grande stagione dell'impressionismo, l'irruzione nella pittura della vita contemporanea. La loro avventura - insieme a quella di altri protagonisti dell'arte moderna -, diventa in questo libro narrazione. Non, dunque, biografie, bensì «ritratti» dal vivo tesi a cogliere, di ogni artista, la personale, e drammatica, lotta con il demone della pittura. È un appuntamento ineludibile, un destino assoluto, una stella davvero fatale, come sottolinea Vasari nelle Vite a proposito di Michelangelo. In tutti i ritratti c'è il senso di questa continuità irredimibile tra arte e vita, reso mediante una scrittura partecipe e incisiva, che ci restituisce intatte le caratteristiche di epoche e ambienti.
Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Volpi Marisa
Braille e Edizione per ipovedenti
1998
3
457
Opera in prestito, Opera in vendita