Festa di nozze
In un mercato di Atene un uomo compra da un vecchio cieco una tavoletta votiva per la figlia colpita da AIDS. Da qui prendono il via le storie di Ninon e del suo Gino, e dei genitori di lei, Zdena e Jean, che i casi della vita e non il disamore hanno separato. A riunirli da varie parti d'Europa in un unico luogo, un villaggio al termine del mondo, sospeso tra acqua e cielo sul delta del Po, è un'occasione gioiosa: Ninon e Gino si sposano. La loro sarà una festa di nozze incantata, magica, libera dal sigillo del tempo. Come in una fiaba l'esile sposa ingannerà la malattia che la insidia arrendendosi all'atto di speranza di Gino, alla sua consapevole, egoistica proposta d'amore. ?Con Festa di nozze? afferma Michael Ondaatje ?John Berger ha scritto un romanzo grande e tenero, un vortice di emozioni condivise con tale commozione e pietà da sconfiggere quasi il destino e la morte. Dovunque andrò so per certo che porterò questo libro con me.?Romanzi, Racconti, Novelle
Berger John
il Saggiatore
Braille e Edizione per ipovedenti
1995
2
260
Opera in prestito, Opera in vendita