I contemporanei del futuro
Chi sono i classici? Che cosa contano per noi? Come leggerli? E come inquadrare la loro emarginazione, legata alla incultura progressiva e alla assunzione del mercato a metro del valore? Questi interrogativi trovano risposte lucide e inventive in questo saggio che propone anche una appassionante guida a novantanove opere, tratteggiate in letture di taglio essenziale ed estroso, narrativo e aforistico. Pontiggia pone così i classici al centro di un dibattito sempre aperto e suggerisce modi originali e stimolanti per avvicinarvisi.Saggistica, Critica, Satira
Pontiggia Giuseppe
Mondadori
Braille e Edizione per ipovedenti
1998
2
294
Opera in prestito, Opera in vendita