I dieci comandamenti nel ventunesimo secolo

I dieci comandamenti che Mosè diede al suo popolo, hanno influenzato profondamente la storia dell'umanità, al punto da costituire - almeno in Occidente - una linea di demarcazione fra civiltà e barbarie. Oggi, a distanza di molti secoli dal loro annuncio è lecito chiedersi se costituiscano ancora quella guida morale che ha fissato le norme di comportamento di tante generazioni, perché alcuni di essi hanno perduto il loro valore vincolante e appaiono superati e bisognosi di una ridefinizione. Fernando Savater, quindi, conduce un'indagine sull'«attualità» del decalogo, in un confronto con altre posizioni. L'autore fornisce al lettore una reinterpretazione moderna e universale dei principali tabù alla luce delle più scottanti questioni che l'uomo deve oggi risolvere. Nell'interrogazione di Savater si coniugano l'acutezza del filosofo, l'elegante ironia dello scrittore e la sincerità dell'uomo.
RELIGIONE
Savater Fernando
Mondadori
Braille e Edizione per ipovedenti
2005
2
253
Opera in prestito, Opera in vendita