I fuochi della passione

«I fuochi della passione» accompagnano e dominano la lunga e operosa vita di Luchino Visconti, illuminano e bruciano tanto la sua sofferta maturazione interiore quanto i suoi complessi rapporti con gli altri, siano essi i parenti della sua straordinaria ed eccentrica famiglia o gli amici-collaboratori, più o meno fedeli ma tutti improntati dall'orma del maestro, o gli amori, che si susseguono fra dedizioni e tradimenti. In parallelo all'itinerario di Visconti, altri fuochi percorrono l'Italia (e l'Europa): il fascismo e l'antifascismo, il dopoguerra, il rinnovamento del teatro, i film o le messe in scena che periodicamente provocano scandalo e polemiche. Indispensabile questa biografia per conoscere e comprendere Visconti in tutta la sua umana complessità: la felicità creativa e l'intimo tormento, il culto della bellezza e le furie iconoclaste.
Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Schifano Laurence
Braille
1988
7
1042
Opera in prestito, Opera in vendita