I geni e il nostro futuro
La genetica è una delle scienze di punta della nostra epoca e i suoi sviluppi lasciano intravedere un futuro in cui si potranno prevenire e curare molte malattie. Quando si parla di «intervenire sui geni», il pensiero corre alle epoche più buie della nostra storia, all'eugenetica, al mito della «razza superiore». È nato su questo argomento un vasto dibattito che coinvolge tutti, trovando vasta eco sui media. L'idea di scrivere questo libro è nata proprio dall'esigenza di fare chiarezza. Renato Dulbecco spiega che cosa sono i geni e come funzionano (per quanto è dato di sapere fino a oggi), il ruolo dell'ambiente che interagisce con i geni stessi. Egli affronta anche molte questioni di ordine etico, filosofico, sociale ed economico che il Progetto Genoma suscita e susciterà nella convinzione che solo una conoscenza diffusa di questi argomenti consente il controllo sociale delle eventuali ricadute negative del progresso scientifico.Medicina
Dulbecco Renato
Braille e Edizione per ipovedenti
1995
3
364
Opera in prestito, Opera in vendita