Il banchiere dei poveri
A riscattare dall'indigenza assoluta la popolazione del Bangladesh non sono bastati i trenta miliardi di dollari degli aiuti internazionali. Difficile quindi immaginare che l'Occidente abbia qualcosa da imparare da questo paese. Eppure, è nata qui la Grameen Bank, da un'idea dell'economista Muhammad Yunus, che in Bangladesh è nato e vive. Il professor Yunus, accordando minuscoli prestiti ai diseredati della terra, ha fornito al 10% dei bengalesi (dodici milioni di persone) gli strumenti per uscire dalla miseria, e ha ampliato poi la sperimentazione del microcredito ai poveri di altri paesi, consentendo loro di affrancarsi dall'usura e di riappropriarsi del proprio destino. Questo libro, divenuto subito un bestseller, racconta come è stato possibile realizzare tutto ciò.SCIENZE SOCIALI e Sociologia, Economia, Politica
Yunus Muhammad
Feltrinelli
Braille e Edizione per ipovedenti
2000
4
545
Opera in prestito, Opera in vendita