Il capillare di Dio
Questo lavoro di Ettore Avellino vede le stampe in un periodo non facile della storia della società occidentale, sia sotto il profilo dell'assetto socio-economico, sia sul versante più strettamente esistenziale ed etico. A voler considerare, anche solo superficialmente, i tanti aspetti del degrado morale e ideologico dei tempi nostri, nonché i tristi esempi di schizofrenia etica e comportamentale che ci vengono proposti dalla vita pubblica, potremmo forse trovare un valido termine di paragone con l'epoca attuale solo in quella, disorientata e corrotta, del Basso Impero romano. È in questa temperie morale così difficile ed aspra che si contestualizza e trova ragion d'essere l'opera di Avellino.RELIGIONE
Avellino Ettore
Felice Cervino
Braille e Edizione per ipovedenti
2009
1
90
Opera in vendita