Il colpo di grazia
Scritto nel 1938, evoca un episodio autentico inquadrato nella guerra civile in Curlandia all'epoca dei putsch tedeschi contro il regime bolscevico, intorno al 1919-21. Eric von Lhomond è un aristocratico che patisce la sconfitta della Germania come il crollo totale del mondo in cui si è formato: non gli resta che difendere il castello in cui vive con un amico, Conrad de Reval, e la sorella di questi, Sophie. Fra i tre si svolge un dramma profondo, alimentato dalle passioni del loro rapporto, che si concluderà con un evento tragico. Ma il tema centrale del libro è la solidarietà di destino tra esseri sottoposti alle stesse privazioni e agli stessi pericoli, che genera sentimenti più forti di qualsiasi passione carnale o fede politica, più forte persino dei rancori del desiderio frustrato o della vanità ferita.Romanzi, Racconti, Novelle
Yourcenar Marguerite
Feltrinelli
Braille e Edizione per ipovedenti
1993
1
165
Opera in prestito, Opera in vendita