Il Corano e la Bibbia
Le tre religioni monoteistiche, ebraismo, cristianesimo e islamismo, sono accomunate dal Libro, dalla Rivelazione scritta: Torâ, Vangelo e Corano. Il Corano riassume infatti l'insegnamento che Maometto, nel VII secolo della nostra era, trasmette ai suoi discepoli, attingendo al patrimonio religioso dell'Antico e del Nuovo Testamento. Quindi tra Corano e Bibbia esiste un rapporto, che deriva dalle comuni radici, ma anche una profonda differenza dovuta alla diversa interpretazione data ai singoli temi; il musulmano viene presentato nel Corano come l'ideale continuatore della tradizione ebraica e cristiana con una particolare affinità con Abramo, il padre dei credenti, ma le figure bibliche, Mosè, Maria, lo stesso Gesù sono profondamente reinterpretate.RELIGIONE
AA.VV.
Elledici
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
2
169
Opera in prestito, Opera in vendita